Una volta portato a termine il trasloco in casa nuova, vi ritroverete sicuramente con decine di scatoloni vuoti; anziché gettarli via, riponeteli in soffitta, in futuro potreste pensare di riutilizzarli in svariati modi.
Trasloco in casa nuova finito? Volete riusare le scatole?
Certo, se le scatole sono rovinate, presentano buchi negli angoli o sono bagnate è bene sbarazzarsene riciclandole insieme alla carta, ma nel caso vi rendiate conto che queste sono ancora in buone condizioni sarebbe un vero peccato buttarle via.
Per non disfarsi delle scatole di cartone, pensate quindi a quanti tipi diversi di utilizzo potreste farne.
Essendo costituite da cartone ondulato, sono molto resistenti e possono essere riutilizzate in tanti modi diversi, ad esempio per: riporre gli oggetti che non utilizzate spesso come le decorazioni natalizie, il set di stoviglie e piatti che vi ha regalato la nonna, vestitini di quando i vostri figli erano piccoli; archiviare alcuni documenti da riporre poi in soffitta.
Ricordatevi, in questo caso, di chiuderli ermeticamente, in questo modo saranno al riparo dall’umidità; conservare giocattoli, attrezzi per il bricolage, libri e oggetti che volete avere sempre a portata di mano.
Per conservare le scatole inutilizzate, in modo che non occupino molto spazio e mantenendone inalterata la qualità, vi basterà: smontare delicatamente la scatola e togliere i residui di nastro adesivo;
in seguito ripiegarle seguendo le pieghe dei pannelli di cartone e appiattendole bene per occupare meno spazio possibile;
con un sacco di plastica o fogli di cellophane, ricoprire tutte le scatole di cartone che avete ripiegato in modo che non prendano polvere;
attaccare il nastro adesivo e inserirle nelle fessure tra gli armadi o nello spazio tra l’armadio e il soffitto, risulteranno invisibili e pronte per ogni occasione!