Organizzare gli spazi del garage può sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è. Soprattutto dopo un trasloco di casa, quando tutti gli oggetti giacciono ancora nelle scatole di cartone in attesa di una sistemazione definitiva.
Organizzare gli spazi del garage può sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è. Soprattutto dopo un trasloco di casa, quando tutti gli oggetti giacciono ancora nelle scatole di cartone in attesa di una sistemazione definitiva.
Da molte persone il garage viene utilizzato come una sorta di sgabuzzino, dove è facile abbandonare alla rinfusa prodotti per la pulizia della casa, oggetti stagionali o attrezzi da lavoro. Tuttavia, anche il garage fa parte della casa e merita di essere risistemato e pulito, almeno una volta ogni tanto. Tranquilli, non è un’impresa impossibile, basta organizzarsi.
- Per prima cosa, ripulite ogni angolo del pavimento e, se possibile, riverniciate anche le pareti. Solo così vi renderete conto di quanto spazio avrete a disposizione e vi sarà più facile collocare tutti i vari oggetti.
- Dividete in macro-aree tutto ciò che vorreste riporre in garage, come per esempio le decorazioni natalizie, attrezzature sportive, scarpe, attrezzi da bricolage, in modo da decidere cosa tenere e cosa buttare via.
- Valutate di sfruttare le pareti e gli spazi verticali, più scaffali installate, più materiale riuscirete ad archiviare, soprattutto nel caso voleste utilizzarlo come box auto interno.
- Create delle etichette per riconoscere il contenuto dei contenitori o degli scaffali, sarà più facile per voi trovare l’oggetto che vi serve.
Considerate anche l’idea di aggiungere nel garage i bidoni per la raccolta differenziata, così da tenerlo sempre pulito e in ordine.