Trasloco casa finito. Ora dovete ripulire la muffa e pitturare pareti cucina. Con quali colori? Scegliete quelli giusti
Avete appena traslocato nella nuova casa e vi siete accorti che sul soffitto della cucina compare qualche macchia di muffa? Prima di ridipingere, sarà bene rimuoverle e applicare specifici prodotti anti-muffa. Successivamente, potrete pensare a quale colore utilizzare per dipingere la cucina.
Considerando l’ampiezza, valutate se dipingere dello stesso colore tutte le pareti oppure pitturarne solo una con un colore acceso, per non appesantire troppo la stanza. Se la cucina è particolarmente piccola, evitate di utilizzare colori troppo forti, privilegiando tinte color pastello.
- Bianco: è un colore pulito e fresco, ma nasconde poco le macchie. Se scegliete di dipingere la cucina di bianco, comprate accessori e soprammobili dai colori vivaci.
- Rosso: si dice che il colore rosso faccia aumentare l’appetito, quindi utilizzatelo con parsimonia, magari dipingendo solo una parete su quattro.
- Verde: il verde pastello crea contrasto con gli elettrodomestici in acciaio ed è perfetto per donare un tocco pop all’arredamento della cucina.
- Arancio: il color zucca donerà molto calore alla vostra cucina e in più si adatta perfettamente ai mobili in legno scuro.
- Grigio e tortora: sono i colori più in voga per le cucine, sono versatili e neutri e possono essere abbinati a qualsiasi colore dell’arredamento.
- Nero: per una cucina sofisticata e unica potreste scegliere di utilizzare, per una porzione di parete, la pittura lavagna così potrete scriverci la lista della spesa.
Per creare un ambiente accogliente e familiare, scegliete la tinta della pittura più consona, dettata dal gusto personale e dal giusto contrasto con l’arredamento. Prima di iniziare, assicuratevi di avere a portata di mano pennelli, spatole e spugne. Buon lavoro!