Trasloco da casa vecchia vicino? Quando si cambia casa, spesso si avverte l’esigenza di rinnovare anche l’arredamento, sbarazzarsi di qualche vecchio cimelio per far largo alle novità o semplicemente dare un nuovo look al mobilio esistente.
Per non spendere una fortuna, il fai da te è la scelta migliore.
Basterà reperire tutti i materiali necessari e rimboccarsi le maniche.
Se per esempio avete deciso di dare nuova vita al vostro vecchio armadio, o a un piccolo mobiletto, vi basterà semplicemente ridipingerlo con colori a vostra scelta.
Cosa vi servirà? Carta vetrata Sverniciante chimico Panno morbido Vernici acriliche Pennelli Materiali per la decorazione (stickers, carta da decoupage ecc.)
Vernice opaca La prima cosa da fare è rimuovere la vecchia vernice dall’armadio (o dal mobile) servendosi di un apposito sverniciante chimico.
Basterà applicarlo sulla superficie con una spatola, lasciare agire e poi rimuovere la vernice aiutandosi con un raschietto.
Per eliminare ogni residuo, carteggiate la superficie e poi passatevi un panno morbido.
Una volta ottenuto il legno grezzo, è possibile stendere la prima mano di vernice acrilica.
Scegliete la tonalità che preferite o che meglio si adatti al resto dell’arredamento.
Una volta effettuata questa operazione, potrete dedicarvi alla decorazione del vostro armadio servendovi di stickers, stancil o, se siete particolarmente abili, utilizzando la tecnica del decoupage.
Portate a termine tutte le operazioni, non dovrete fare altro che rifinire la superficie con un paio di passate di vernice opaca. Et voilà, il vostro armadio è pronto per la nuova casa!