CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO
Art. 1
Fonti Line Express srl si uniforma alle disposizioni del Codice Civile e delle leggi speciali nazionali e rinvia alla convenzione di Varsavia e a quella di Ginevra (CMR) la disciplina di alcuni punti, in particolare in tema di spedizioni internazionali.
Art. 2 Obblighi del Vettore
Line Express srl si impegna ad effettuare il trasporto urbano nel piu’ breve tempo possibile o nel termine di un’ora se espressamente richiesto dal Committente. I tempi di resa indicati sulla presente sono meramente indicativi e non vincolanti per il Vettore salvo specifici accordi. Il trasporto internazionale e nazionale rinvia la sua disciplina per quanto concerne i tempi di resa e la responsabilita’ per danno o avaria alla Convenzione di Varsavia (che il cliente con la presente dichiara di conoscere) soprattutto nel caso di trasporti via aerea che includono una destinazione finale o uno scalo in un paese diverso da quello d’origine.
Art. 3.1 Limitazioni ed esonero di responsabilita’ In mancanza di coperture assicurative il vettore si attiene alle disposizioni di cui all’art. 1696 c.c. ed alle leggi speciali vigenti. Il Mittente dichiara di accettare che il peso effettivo/volumetrico che verra’ assunto per l’applicazione della tariffa sara’ quello determinato elettronicamente dal Line Express srl anche se discordante con i dati qui riportati. In via generale e salva la deroga di cui al co 1° del presente articolo Line Express srl si uniforma agli articoli 1693, 1694, 1695 c.c. ricordando che non sara’ responsabile per qualsiasi perdita e danno, mancata o errata consegna causata da circostanze dovute a caso fortuito e/o forza maggiore, e comunque non sottoponibili al proprio controllo e non direttamente imputabili ad essa; queste comprendono: mancato impiego di veicoli idonei per la spedizione di merci particolari, per le quali il Mittente non ha evidenziato specifiche precauzioni da adottare; carico, scarico, movimentazione della merce effettuata a cura del Mittente o del Destinatario o delle persone che agiscono in loro nome o conto; qualita’ di alcune merci che per cause inerenti alla loro natura, sono soggette a perdite totali, parziali o ad avarie. A titolo esemplificativo e non esaustivo: per rottura, ruggine, deterioramento interno, essiccazione, calo naturale, azioni di parassiti, roditori, animali in genere; qualita’ di alcune merci per le quali occorrano determinate condizioni e siano state presentate per la spedizione in modo diverso da quello prescritto e/o con dichiarazione inesatta oppure senza l’osservanza delle prescritte norme di sicurezza.
Art. 3.2 Ritardata consegna Line Express srl inoltre non sara’ in nessun caso responsabile per ritardi nel prelievo, trasporto o consegna di qualunque oggetto indipendentemente dalla causa di tale ritardo, fatti salvi specifici accordi.
Art. 3.3 Esclusione dei danni indiretti Line Express srl non sara’ responsabile per eventuali danni o perdite indirette compresi perdite di profitto, guadagno, mera opportunitŕ commerciale ed altri danni conseguenti anche se a conoscenza che tali danni o spese, indiretti e conseguenti avrebbero potuto aver luogo.
Art. 4 Assicurazione facoltativa per il Cliente Per rischi non coperti dalla nostra responsabilita’ e’ in facolta’ del Cliente di richiederci specifica assicurazione al momento della prenotazione.
Art. 5 Privilegio Line Express srl, a copertura di tutti i suoi crediti inerenti alle esecuzione degli incarichi affidati, anche gia’ eseguiti, relativi pure a prestazioni periodiche e continuative, si avvale del diritto di ritenzione su quanto si trova nella sua detenzione.
Art. 6 Mancato vincolo e Giacenza Line Express srl nel caso di impedimento alla consegna della merce al Destinatario, una volta che abbia dato comunicazione della giacenza al Mittente potra’ tenerla nei propri magazzini o depositarla in quelli di terzi a spese del Mittente. Trascorsi ulteriori trenta giorni senza che la giacenza si sia risolta, Line Express srl potrŕ provvedere al recupero dei propri crediti gravanti sulla spedizione mediante richiesta al Giudice dell’esecuzione di vendita o assegnazione della merce giacente ai sensi degli articoli 2756 comma 3, 2761, 2797, 2798 c.c. Line Express srl, inoltre, potra’ restandone fin d’ora a ciu autorizzata dal Mittente, provvedere alla distruzione della merce in giacenza a spese del Mittente medesimo.
Art. 7 Recesso Line Express srl esercitera’ il diritto di recesso nel caso in cui il Cliente non si sia adeguato alle limitazioni previste negli articoli suddetti per le merci e non abbia fornito una consona documentazione.
Art. 8 Responsabilita’ del Cliente Il Cliente si assume la responsabilita’ di quanto dichiarato nella presente lettera di vettura e in altro documento informativo di dati relativi all’oggetto del trasporto.
Art. 9 Imballaggio Il Cliente deve aver cura d’imballare con attenzione le merci in modo da consentire un regolare espletamento delle operazioni di carico, scarico e movimentazione. Di prevenire cosi la distruzione o l’avaria della merce stessa; i danni eventuali causati dalla mancata diligenza graveranno sul Mittente.
Art. 10 Merci pericolose ed articoli proibiti Il Cliente si impegna a non fornire come oggetto di trasporto materiali pericolosi o merci proibite da qualunque legge o regolamento vigente in qualsiasi paese attraverso il quale la spedizione possa transitare o possa essere effettuata: tabacco, oro, gioielli, denaro, antiquariato, alcolici, francobolli, armi da fuoco, vaglia, cambiali, droghe, esplosivi, titoli al portatore, animali.
Art. 11 Sdoganamento Il Mittente deve fornire le documentazioni adeguate per lo sdoganamento rendendosi responsabile della loro esattezza e veridicita’; le eventuali dichiarazioni false potranno comportare sanzioni civili e penali sulla persona del Mittente ed esonereranno il Vettore da responsabilita’ in caso di connesso ritardo o inadempimento della consegna e dall’assunzione di addebiti o spese richieste in seguito ad interventi doganali. Gli oneri doganali sono a cura ed a carico del Mittente e comprendono unicamente le spese necessarie per l’uscita dal territorio italiano. Altri oneri e/o la presentazione di documentazione aggiuntiva eventualmente richiesti dalla dogana del paese di destinazione, sono a cura e spese del Destinatario.
Art. 12 Tutela della Privacy Nel pieno rispetto di quanto disposto dalla legge 675/96 in materia di “Tutela dei dati personali” Line Express srl su richiesta del Cliente provvederŕ alla rettifica, cancellazione ed aggiornamento dei dati relativi, di cui si e’ servita unicamente per la divulgazione di notizie circa i suoi servizi.
Art. 13 La consegna Sara’ effettuata all’indirizzo del Destinatario indicato dal Mittente, ma non necessariamente alla persona del Destinatario in caso di sua assenza. E’ espressamente inteso che le spedizioni non potranno essere consegnate a caselle postali o a numeri di codice postale. Fanno eccezione alcuni paesi per i quali e’ necessario che la spedizione sia accompagnata dal telefono del Destinatario. Le spedizioni destinate ad indirizzi aventi un servizio centrale o unificato di ricevimento verranno consegnate a detto servizio.
Art. 14 Modalita’ di pagamento Il pagamento dovra’ essere a vista e verra’ accettato in contanti. Il Cliente e’ pregato di verificare che l’importo pagato corrisponda a quanto compilato nell’apposita casella “Importo Mittente/Destinatario”. Il Cliente abbonato potra’ effettuare il pagamento attraverso l’apposizione di bollini come illustrato nella parte frontale della lettera di vettura.
Art. 15 Contrassegno Il mandato di contrassegno puň essere conferito dal Mittente esclusivamente richiedendolo in modo specifico al momento della prenotazione telefonica ed in seguito indicando in cifre sul presente documento di trasporto nell’apposita casella “Importo Contrassegno” l’esatto importo da esigere alla consegna.
Art. 16 Ispezione Line Express srl ha il diritto, ma non obbligo di ispezionare qualsiasi spedizione consegnata dal Cliente.
Art. 17 Reclami Il Cliente potra’ manifestare il proprio dissenso sul servizio effettuato contattando telefonicamente gli addetti al nostro ufficio “Assistenza Clienti” il cui numero corrisponde allo stesso chiamato per la richiesta di commissione. Art. 18 Foro Competente Per qualunque controversia sara’ esclusivamente competente il Foro di Roma.