I traslochi possono essere un vero e proprio mal di testa se non sono ben organizzati per tempo.
Per questo motivo è essenziale lasciare tutto pronto e organizzato molto prima di partire per la nuova casa.
E uno dei dettagli che di solito richiede più tempo, e che solitamente viene lasciato fino all’ultimo minuto, è la gestione dei contratti di elettricità e gas. In questo articolo vi diremo come farlo nel modo più semplice e veloce possibile.
Gestire i contratti di elettricità e gas
Vi diciamo passo dopo passo tutto quello che dovete fare.
- Cosa ne facciamo delle forniture? La prima cosa a cui dovrete pensare prima di trasferirvi è la fornitura sia della nuova che della vecchia casa. Nel caso di quest’ultima, sarà il nuovo inquilino a doversi occupare del corrispondente cambio di proprietario. Che viene detto subentro o voltura, a seconda che il contatore sia stato disattivato o meno. Se ti trovi a Modena, puoi registrarti per l’elettricità e il gas in uno qualsiasi degli uffici dei fornitori della provincia, per esempio puoi anche registrarti per l’elettricità o il gas con Enel di Modena dal suo sito web o per telefono. Inoltre, nel caso in cui nessuno occupi la casa, è necessario annullare la fornitura.
- Nella tua nuova casa. Se la casa in cui vi trasferite è di nuova costruzione, probabilmente dovrete allacciare l’elettricità e il gas. Ricordate che l’allaccio del gas (o dell’elettricità) è un processo che richiede tempo, quindi vi consigliamo di dare un’occhiata a questo articolo sull’accensione del gas naturale in modo da poter tenere conto dei costi, delle procedure e delle scadenze.
- Cambiate le vostre tariffe energetiche: una nuova casa significa una nuova vita e una nuova vita significa nuove attività, quindi il vostro consumo energetico ne risentirà sicuramente. Per questo motivo sarebbe una buona idea cercare un comparatore delle tariffe dell’elettricità o del gas, come quello che trovate qui, per scoprire a colpo d’occhio le principali tariffe e per scoprire più rapidamente quale sia più conveniente per voi.
Come risparmiare energia nella vostra nuova casa
Una volta attivate le nuove forniture nella vostra nuova casa, sarebbe interessante approfittarne per acquisire nuove abitudini che vi permetteranno di risparmiare sui vostri consumi energetici. Questi sono alcuni consigli che potete usare.
- Se avete scelto una tariffa con discriminazione oraria (bioraria), approfittatene per fare la maggior parte dei vostri consumi nelle ore promosse. Ricordate che il prezzo per kWh nelle ore di punta è molto più costoso, quindi se non potete adattare il vostro programma, una tariffa con prezzi stabili sarebbe conveniente per voi.
- Sostituite le vostre finestre con finestre in PVC o in alluminio con un ponte termico rotto, che permettono di mantenere la temperatura all’interno e non di entrare all’esterno. Questo è particolarmente interessante quando le temperature esterne sono estreme, come può accadere in estate o in inverno.
- Passate alle lampadine a risparmio energetico o LED e acquistate apparecchi di categoria A+++, che richiedono meno energia e quindi riducono il costo della luce.
Con questi tre soli passi vi godrete la vostra nuova casa per tre volte, essendo ecologici e, allo stesso tempo, pagando meno per i vostri consumi.
Vi ricordiamo che tutte le offerte e le tariffe dei fornitori di luce e gas in Italia sono supervisionate dall’Autorità garante l’Arera